Colazioni al BB Le Cicale Vieste
Crostatina al cioccolato fondente
Le colazioni al BB Le Cicale Vieste prevedono sempre almeno un paio di torte o crostate realizzate a mano.
Per la realizzazione di queste crostatine occorrono:
- 330 gr di farina 00 ( io ho usato la farina Senatore Cappelli)
- 165 gr di burro morbido ( meglio se d centrifuga) a temperatura ambiente oppure 100 gr di olio di semi di girasole
- 3 uova intere ( io ho usato quelle delle mie galline)
- 100 gr di zucchero di canna ( io non uso molto zucchero perchè non amo le cose troppo dolci)
- la buccia grattata di due limoni bio
- 1 pizzico di sale
- 350 gr di crema spalmabile o cioccolato fondente ( io ho usato il cioccolato fondente sciolto a bagno maria)
- vaniglia
- un pizzico di lievito per dolci
Prepariamo la pasta frolla.
In una planataria, oppure in una coppa, inseriamo il burro morbido con lo zucchero, il sale e la vaniglia. Quando saranno ben amalgamati aggiungete le uova una alla volta e solo dopo aggiungete poco alla volta la farina e il pizzico di lievito fino ad ottenere un panetto compatto.
A questo punto riponete in frigo per un’oretta circa.
Imburrate e infarinate degli stampini e stendete la frolla su una spianatoia. La pasta dovrà essere di circa 1 cm. Ricoprite gli stampini e riempite di cioccolato fondente fuso per 3/4, non di più poichè in cottura si gonfieranno e rischiamo di far tracimare la cioccolata.
Decorate con delle strisce di pasta frolla e infornate a 180° per 25 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare bene.
Servite con una spolverata di zucchero a velo se lo gradite.
Per le crostate oppure quando voglio miscelare farine di vario tipo, uso invece la ricetta ed i consigli per la pasta frolla che trovate qui.
Queste crostatine sono molto buone anche con una farcitura di marmellata, crema e ancora cioccolato bianco o nutella.